Dio sempre al primo posto e attende risposte, non tergiversazioni

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 57-62)

Audio della riflessione

Ogni nostra esistenza prima o poi viene messa di fronte a delle scelte da fare; ogni età ha le sue, ogni situazione pure; ogni ideale che ti proponi diventa sempre più esigente perché una scelta ne esige un’altra, un’altra ancora: così si cresce, si diventa adulti, si diventa soprattutto persone sempre ad ogni età.

La persona insomma non cresce “a caso”, ma sempre con una capacità di prendere decisioni: la riuscita nella vita non te la regala nessuno, mentre la vita ti è sempre regalata.

Ti vengono fatte  proposte precise e tu devi scegliere: se non scegli tu, la vita sceglie per te.

Così è anche la vita di fede. La fede te la dona Dio, la vita di fede ti chiede di scegliere, perché Dio non ti lascia mai solo e senza futuro.

Gesù nella sua vita, carica di bella umanità e chiarissima bontà, incontra ciascuno di noi e ci fa proposte precise e noi possiamo usare la nostra libertà per rispondere generosamente.

Una persona gli dice: ti seguirò, dovunque ti allontani. Gesù gli dice che Lui non ha dove posare il capo e che quindi, se lo vuol seguire, non deve porre la sua sicurezza nelle cose materiali, ha bisogno di porre la propria fiducia sopra di sé. Ma al credente non basta avere il proprio tesoro presso Dio: egli ha Dio come tesoro!

Ad un altro dice “seguimi”: è una chiamata chiara e precisa, che Gesù rivolge a tutti, anche ai peccatori. Colui, cui è rivolta, non mette in questione la chiamata, né il fine, né i mezzi, è disposto a stare senza sapere dove posare il capo, ma chiede una proroga: prima di seguire il Signore desidera fare un’altra cosa, compiere i suoi doveri, anteporre i suoi affetti … c’è un dovere di pietà filiale: lascia che mi allontani per seppellire mio padre; cioè vuol fare prima ciò che più gli sta a cuore, che praticamente diventa la sua prima preoccupazione, il suo volere, il suo piccolo o grande regno.

Se c’è sempre qualcosa d’altro prima del Signore, il Signore non è più il Signore, che può anche essere trascurato, ma mai secondo a nessuno.

La realtà umana anche la più grande non va assolutizzata: è sempre una realtà riflessa, come la luna che scompare quando appare il sole.

Se non abbandoni il padre, non diventi adulto e non ti sposi. Se non abbandoni ogni affetto prioritario rispetto a Dio e non ordinato a Lui, non sei libero e fallisci il senso della vita.

Il terzo gli risponde: Ti seguirò (al futuro), lascia prima congedarmi da quelli di casa mia. Gesù che ha in mente bene che cosa ha chiesto Eliseo ad Elia e da lui l’ha ottenuto – di salutare i suoi di casa prima – col discorso del mettere mano all’aratro e voltarsi indietro, fa capire che non è più concessa dilazione se si tratta di seguire Gesù e soprattutto non attaccarsi mai al proprio io, alle proprie vedute, al proprio interesse che diventa sempre il primo.

Non per niente Gesù ha detto: chi vuol venire dietro a me rinneghi se stesso.

Occorre volere il fine e i mezzi, obbedire a Dio, mosso unicamente dal desiderio di seguirlo e anteporre Lui, Dio, anche a te stesso.

30 Settembre 2020
+Domenico

San Michele – forza di Dio, San Raffaele – medicina di Dio, San Gabriele – l’inviato di Dio

Una riflessione sul Vangelo secondo Giovanni (Gv 1, 47-51)

Audio della riflessione

E’ una festa molto popolare quella che si celebra oggi nel nome dei tre arcangeli di cui esplicitamente parla la Bibbia: il Vangelo riporta una frase di Gesù in dialogo franco e schietto con Natanaele, che si meraviglia di Gesù che lui non ha mai visto e che invece lo conosce profondamente.

A Gesù è bastato infatti sentire la sua frase schietta di scarso, se non addirittura nullo, apprezzamento per un abitante di Nazareth come Gesù e averlo visto sotto il fico, e lo invita a riservare la sua meraviglia, il suo stupore, la sua franchezza a cose ben più grandi, come la grande dedizione di servizio degli angeli, che salgono e scendono, cioè venerano e riconoscono nella sua umanità il Figlio di Dio.

Certo è un linguaggio molto simbolico che Natanaele capisce, apprezza, e vuol approfondire, perché il giorno dopo si presenta anche lui alle nozze di Cana e lì vedrà il primo grande segno del cambiamento dell’acqua in vino che dà inizio per il Vangelo di Giovanni alla missione umano-divina di Gesù.

La Chiesa però oggi vuole che fissiamo l’attenzione su una terna importante di arcangeli che stanno al servizio di Dio e dell’umanità, facendosi messaggeri della volontà di Dio presso gli uomini e custodi della stessa vita e cammino degli stessi uomini.

Sono san Michele, Forza di Dio, di cui nell’Apocalisse si ricorda il suo grande combattimento con gli angeli contro il drago, che insidia la bontà dell’umanità.

San Gabriele, l’inviato di Dio, che annuncia il cambiamento della storia di Dio con l’uomo con il suo dialogo preciso e impegnativo con Zaccaria – ricordate – nel tempio, quando gli annuncia, poco creduto, che diventerà padre del precursore di Gesù, Giovanni il Battista e lui ancora annuncia a Maria che diventerà la madre di Gesù.

San Raffaele medicina di Dio, che nella Bibbia viene descritto come colui che aiuterà Tobia nel suo viaggio per portare al vecchio padre una medicina per ricuperare la vista che aveva perso durante il sonno dopo un suo tormentato e faticoso atto di pietà nel seppellire, come era solito fare, persone ammazzate e negate di sepoltura.

Insomma … esiste un’altra moltitudine di creature, gli angeli, che Dio ha posto come custodi a ciascuno degli uomini, anch’essi dotati di libertà e volontà per servire al meglio Dio, ma come l’uomo tentati nell’uso della loro libertà.

Chi non usa bene la sua libertà, ma si mette contro Dio sarà cacciato nel regno delle tenebre e diventerà spirito di divisione e di male, cioè diavolo o demonio o satana.

Gli angeli comandati dagli arcangeli hanno fatto guerra agli spiriti del male, hanno vinto, sono stati precipitati lontano da Dio, mentre loro sono diventati particolari protettori di ogni persona. A noi il compito di essere attenti al loro aiuto e pregare perché siano sempre al nostro fianco contro le tentazioni al male.

29 Settembre 2020
+Domenico

Il fondamento di ogni cristiano e della chiesa è sempre Gesù Cristo

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 46-50)

Audio della riflessione

Il desiderio di primeggiare, di essere una spanna al di sopra degli altri, la voglia di controllare tutto e tutti quelli che fanno del bene, perché sembra quasi che debbano chiedere il permesso a noi, prima o poi ci invade: siamo come persone, che come gruppo, come associazione, come partito e come comunità o società civile, ma è sempre la stessa cosa.

Né vale  la pena di camuffarsi in una sorta di umiltà falsa, da facciata, tipo collo torto, perché si vuol avere sempre la volontà di prevalere o di costringere anche coi guanti bianchi.

Gesù ha spiegato non una volta sola a tutti i suoi discepoli il mistero di povertà, umiliazione e umiltà che deve caratterizzare chi vuol far parte della sua “squadra”, ma noi sappiamo che al mistero di un Dio che si svuota e si mette al di sotto di tutti, si contrappone sempre il misterioso egoismo dell’uomo che si gonfia e mette il proprio io e il proprio noi al di sopra pure di Lui, e diventa principio di divisione anche tra noi e Dio Padre.

Lo stesso purtroppo avviene anche per la Chiesa, che deve rinnegare il proprio noi e farsi piccola, per essere al servizio del suo Signore: è il famoso peccato originale che si manifesta mettendo me al posto di Dio e in noi a livello comunitario al posto del Signore, cercando la propria grandezza e il potere.

La comunità dei discepoli corre sempre il pericolo di diventare un noi centrato su di sé, invece che sul Signore da seguire.

Nessuno invece può porre un diverso fondamento da quello che già vi si trova nella chiesa, che è Gesù Cristo: seguire Lui e stare con Lui è quello che fa l’unità del noi e definisce chi appartiene alla chiesa, che in quanto sta con Gesù è aperta a tutti e lo comunica a tutti senza escludere nessuno.

La Chiesa forma un noi definibile e visibile, voluto dal Signore come sempre aperto e capace di uscire: L’essenza della chiesa è fuori di lei, è Gesù che va seguito, nel suo cammino che ci spinge sempre molto lontano, facendosi vicino ad ogni lontananza.

Ci sarà sempre una tensione tra libertà e istituzione e questo è un bene purchè la chiesa resti protesa ad accogliere il diverso e si mantenga nell’unità, corpo del Signore che abbraccia l’universo.

Questa unità nell’amore esige ed è capace di portare tanta diversità e pluralismo quanto è stretto il vincolo di amore dell’unico Signore: chi definisce chi sta dentro e chi sta fuori è soltanto l’unico Signore Gesù.

La diversità che caratterizza ogni chiesa, ogni popolo, ogni aggregazione con ideali alti sa di dover affrontare la tentazione  di diventare dominio e strumento di potere, deve tendere sempre a diventare invece disponibilità e ricchezza di doni spirituali.

Perché noi siamo innamorati e certi di poter diventare con il dono dello Spirito Santo, quel corpo di Cristo uno, armonioso, bello che è la Chiesa, una, santa e cattolica.

28 Settembre 2020
+Domenico

Gesù, ci affidiamo a te, senza condizioni

Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 21,28-32)

Audio della riflessione

È possibile impostare tutta una vita in una direzione, costruirsi una personalità forte, una identità ben definita … ed accorgersi di aver sbagliato tutto?

Non si tratta di essere incerti sul chi diventare, o lasciarsi ingannare da ogni frusciar di vento, ma di percepire che la bontà sta da tutt’altra parte, che i nostri sogni di altruismo sono sempre stati un egoismo “truccato”.

Ti dicevano: devi essere tutto d’un pezzo, non devi ondeggiare come una canna, ti devi fare delle convinzioni … hai lavorato per una vita in questa direzione, ma ti capita oggi però sei di fronte a qualcosa di nuovo, che non avevi mai calcolato; scopri un lato oscuro di te che ti ha sempre dominato e ti ha chiuso nelle tue abitudini.

Ecco, questo è quello che capitava a molta gente che incontrava Gesù: Erano sicuri di sé, “noi non siamo mai stati schiavi di niente e di nessuno!” Sapevano distinguere tra una persona per bene e un ladro, tra una donna di strada e una buona moglie, tra chi osserva la legge e chi fa l’irregolare a vita … anzi andavano da lui per avere conferma. 

“Senti, se lapidiamo questa donna notoriamente  adultera non è forse un’opera buona che aiuta i nostri figli a crescere bene? Se facciamo rispettare il sabato non è meritorio di fronte a questo lassismo e utilitarismo imperante? se stiamo qui davanti all’altare facendo offerte e guardandoti negli occhi non è sempre meglio che nascondersi dietro le colonne come è giusto che facciano quelli che si devono vergognare della loro mala esistenza?!”

Ma Gesù va più in profondità: “Sì, avete dato alla vostra vita qualche bella regola, ma l’amore è qualcosa di più; vi fate paladini dell’ordine, ma vi si è seccato il cuore; sembra che mi diciate di sì, ma alla fine il centro siete voi. I peccatori e le prostitute vi precederanno nel regno dei cieli. Questi almeno capiscono di sbagliare e si pentono, voi invece annegate nel vostro orgoglio, e non sapete dire: ho proprio sbagliato tutto! mi affido a te. A mala pena lasciate cadere le pietre dalle vostre mani, perché non è politicamente corretto lapidare, ma non avete il coraggio di ammettere che avete bisogno di cambiare. So che prima o poi vorrete avere anche su di me il vostro potere di annientamento, contro ogni novità che Dio vuole imprimere alle vostre vite, al vostro culto, alle vostre liturgie, alla stessa Torah – la legge – che non è definitiva, al vostro sabato che si sta attorcigliando su se stesso e non aprendosi all’amore di Dio. Il mio regno non è di questo mondo e ve lo dimostrerò mettendomi nelle vostre mani; solo che anche allora penserete di avere fatto un’opera buona uccidendo il Figlio di Dio, se non vi affidate a Lui senza condizioni.”

Gesù, fa’ capire anche a noi che stiamo sbagliando, aiutaci ad affidarci a te senza condizioni e cambia il nostro cuore.

27 Settembre 2020
+Domenico

Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 43b-45)

Audio della riflessione

Siamo sempre portati, sia i credenti che chi non crede, a volere una chiarezza solare sulla nostra fede, ma soprattutto su tutto ciò che vi sta al centro: l’assolutamente necessario, l’indispensabile, la caratteristica che la definisce la nostra fede al meglio e la distingue da ogni altra fede, soprattutto noi adulti che siamo stati educati fin da piccoli alla vita cristiana. Crescendo in età si vuole andare sempre più al sodo, al centro, al nucleo fondamentale.

E Gesù è molto attento a fare in modo che i suoi apostoli, i suoi futuri missionari non si perdano in cose inutili o anche solo ornamentali, sentimentali o emotivamente provocatorie, ma vadano sempre al soldo, e il centro, che i discepoli non devono mai nascondere o dimenticare o mettere tra parentesi è questo: la necessità della croce sia per il maestro che per ogni cristiano.

Davanti alla incredulità della gente, ma anche degli apostoli e discepoli, Gesù ripropone le parole della fede; davanti alla nostra infedeltà, egli rinnova la sua fedeltà; davanti alla nostra sordità, egli ripete la sua Parola, la sua dichiarazione totale di amore.

E la sua Parola è questa: il Figlio dell’uomo consegnato nelle mani degli uomini.

E’ evidente perché siano rimasti stupiti tutti, folla e discepoli, per tutto quello che Gesù faceva in favore dell’umanità, anche perché davanti a questa sua decisione ultima occorre uscire dall’ambiguità: o si diventa discepoli credenti, accettando questa vera “grandezza” di Dio che è la sua umiltà e piccolezza nel suo consegnarsi a noi o ci si chiude alla vera fede. Ne teniamo magari una nostra più consolante, più adattata alle nostre piccole vedute, più gratificante, più comprensibile, senza fare un minimo sforzo di affidarsi alla volontà di Dio che è sempre provocatrice di nuovi orizzonti, e di coinvolgimenti senza riserve.

Gesù usa perfino dei termini molto pratici e plastici: “mettetevi dentro i vostri orecchi questa parola”. La parola infatti entra come un seme, porta il suo frutto e noi possiamo far parte così della famiglia di Gesù. E’ necessità di dare inizio a una impostazione nuova della fede e della vita. Questo conficcare, piantare rende anche l’idea che il terreno avrà pure una resistenza.

Sarà quindi anche una azione faticosa: non è un ascoltare della serie “sentiamo quello che dice”, ma una decisione che investe corpo e anima, vita e fede, amicizia con Gesù e partecipazione al suo annuncio del Regno, comprensione profonda dello stesso metodo e stile dell’amore di Gesù, non una immagine di potenza e di grandezza, ma di umiltà, povertà. La sua grandezza di amore infinito è farsi infinitamente piccolo per consegnarsi nelle nostre mani.

L’uomo allora non potrà mai dubitare della profondità dell’amore divino, dentro questa umanità di Gesù consegnata fino a morire: ciò che salva noi uomini e donne è il sentirsi amati da Dio. Questo deve essere l’annuncio che risolve ogni resistenza, che dà pace all’uomo, che gli apre anche il cuore più indurito, che gli permette di essere salvato. Soltanto così noi possiamo riconoscerci sue creature e accettare senza resistenze o drammi il nostro limite naturale, le sofferenze della vita, la stessa morte.

Accettare la morte è sempre difficile, ma abbiamo davanti Gesù che non ci fa particolari doni, che non ha delle cose da donarci, ma un Gesù, che è Dio e non avendo più altri doni che ci possano convincere e liberare dal terrore della morte, dona se stesso.

E per Gesù il dono di sé lo colloca nell’impotenza e nella povertà assoluta e ciò avviene, quando non c’è più nulla da dare.

Dice san Paolo “da ricco che era si è fatto povero per noi perché noi diventassimo ricchi per mezzo della sua povertà”.

26 Settembre 2020
+Domenico

L’esorcismo della croce

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 18-22)

Audio della riflessione

Siamo sempre tutti in cerca di sapere chi siamo per le persone che vivono con noi, e siamo sempre in cerca di conferme: il papà in casa non sa più chi è per i figli, la donna vorrebbe sapere chi è per l’uomo e per la società, la ragazza si domanda chi è per il suo ragazzo.

I giovani vogliono sapere che cosa contano per gli adulti: con la pandemia ne è nata un po’ di rivalità – tra l’altro – perché devono stare alle mascherine anche per salvare gli adulti, e gli adulti vogliono sentirsi dire dai giovani se sono solo in attesa della discarica, dato che sono oggetto di scrematura, o forse ancora compagni di strada, maestri di vita.

Anche Gesù domanda ai suoi discepoli “la gente chi dice che io sia?”

Chiede anche lui conferme perché si sente insicuro?

Gli apostoli credono che sia un sondaggio innocuo e si lanciano a dare percentuali: “al primo posto ti vedono come il Battista, al secondo come Elia, a seguire un po’ tutti i profeti … sai, la gente si lascia impressionare da quel che fai, da quel che dici; Sono rimasti molto scossi quando hai affrontato con decisione i farisei, quando le hai cantate chiare riguardo alle tasse ai rappresentanti del governo, quando hai messo a tacere chi ti rimproverava che non eri ligio al sabato” … ma Gesù non sta cercando audience, non ha bisogno di conferme, non dipende dai sondaggi di opinione: vuole sapere se i suoi discepoli hanno scandagliato nella sua vita e l’hanno conosciuto per il Figlio di Dio che Lui è.

“Come faranno ad affrontare tutte le sofferenze che dovranno patire in mio nome se mi ritengono un guaritore, se mi dipingono come un uomo interessante, un buon amico? Chi darà loro la forza di donare la vita per il Regno di Dio? Chi annunceranno al mondo, che ha sete di infinito? Un altro sforzo titanico non riuscito per vincere il male o l’amore di Dio, mio Padre fatto carne, fatto vita piena per tutti?

“E voi, chi dite che io sia?”

E’ Pietro che ha intuito tutto, che ha ricevuto in dono da Dio di capire Gesù fino in fondo: dice “Tu sei colui che aspettiamo da sempre, il Cristo, il Figlio di Dio.” E’ la fede della Chiesa.

Ma Gesù li sgrida.

I discepoli non possono svelare che Gesù è il Messia senza la sorta di “correzione” che lui gli apporta con la sua morte e risurrezione.

Il mistero della croce, come via alla vita è lo specifico del suo essere Messia.  

Il pensiero di Dio contrapposto al pensiero dell’uomo: gli stessi discepoli lo capiranno lentamente e solo dopo Pasqua, dentro confusione, tradimento, dolore e incomprensioni, delusioni e revisioni affrettate, disperazioni anche esplicite come i discepoli di Emmaus.

Le tentazioni che Gesù ha già affrontato per sé nel deserto e vincerà sulla croce sono nel cuore dei discepoli e della chiesa, nel tempo che va dal battesimo alla gloria: per questo la parola della croce deve essere una sorta di esorcismo per la chiesa contro ogni falso messianismo.

25 Settembre 2020
+Domenico

La Parola imprigionata e uccisa e il silenzio di Gesù

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 7-9)

Audio della riflessione

Ogni personaggio  presentato nel Vangelo si porta sempre dentro qualcosa del nostro vivere. Oggi è la figura meschina, strafottente, impenitente di Erode. Tutti ricordiamo la sua storia: figlio di Erode il grande, era tetrarca, di una regione della Palestina, fece decapitare san Giovanni Battista dopo il ballo della figlia di Erodiade, sua sposa, sottratta a suo fratello. Finì miseramente esiliato in Francia confinatovi da Caligola, cui aveva chiesto udienza per essere nominato re e non solo tetrarca, sospinto sempre dalla intrigante moglie Erodiade.

Luca nel Vangelo lo presenta come uno che ascolta e vuol vedere Gesù e in pratica ci fa capire per quale motivo anche noi, che ci portiamo dentro un po’ di Erode, non siamo in grado di riconoscere il Signore e perché fallisce il nostro incontro con Lui, pur avendolo ascoltato e avendo desiderato vederlo.  

Chi è Gesù per Erode? E’ un concorrente, da conoscere con curiosità intelligente, da manipolare e poi da uccidere. Erode pone sè stesso al centro di tutto: ogni suo interesse è attendere il momento giusto per avere a disposizione l’altro, non tanto per riconoscerlo. Per questo non potrà mai conoscere il Signore!

Questa è la componente di Erode che possiamo nascondere in ciascuno di noi e che ci impedisce di accogliere Gesù e di riconoscerlo come Signore, perchè mettiamo sempre al centro noi!

Erode come capo impersona il popolo adultero, di cui è figura. Il popolo ebraico è adultero perché dovrebbe amare il suo sposo, con tutto il cuore e non lo fa, chiamato a conversione dai profeti, preferisce zittire la Parola di Dio uccidendola, piuttosto che convertirsi. La radice della impossibilità a conoscere Cristo è avere il cuore chiuso a ogni intelligenza e rifiutare la correzione.

L’atteggiamento sbagliato, quando ci si accosta alla verità di Dio e alla sua Parola, è quello di chi tenta sempre a tutti i costi di giustificarsi, uccidendo la Parola. Il vero peccato è il non riconoscerlo mai come tale e ancor più impedirci di riconoscerlo.

Gesù dirà ai farisei: Se foste ciechi, non avreste nessun peccato, ma siccome dite: noi vediamo, il vostro peccato rimane. Imbavagliare la parola che lo denuncia è spegnere la luce che lo fa vedere.

Ecco … Erode ha orecchi per udire, ma non vuole intendere e, per garantirsi di non intendere, elimina la voce che gli fa udire, che era Giovanni Battista. Questo Erode, abile nel darsi ragione per non convertirsi, fino a far scomparire la Parola, imbavagliandola e uccidendola è dentro ciascuno di noi, e soffoca la verità nell’ingiustizia.

Abbiamo da difendere il nostro io, i nostri interessi. La più grande maledizione biblica è aver fame e sete della parola di Dio, cercarla dovunque e non trovarla.

E’ la maledizione di chi vive nella infedeltà e nell’ingiustizia e non vuol sentirselo dire e per questo uccide chi gli parla. 

Solo il silenzio gli può tenere aperta la domanda: sarà il silenzio di Gesù di fronte ad Erode, quando glielo porteranno davanti già condannato a morte e anche lì Gesù con il suo silenzio gli lancia l’ultimo invito a rientrare in se stesso.

Gesù tace per non condannare: è l’ultimo stimolo a cercare i motivi di questa non risposta, l’unica possibilità che può aprire alla conversione. Tante volte noi accusiamo Dio di non parlare, cerchiamo invece di capire perché fa silenzio, perchè non riusciamo mai a trovarlo, perchè ci sembra che Dio non ci parli mai …

Non c’è forse bisogno della nostra conversione?

24 Settembre 2020
+Domenico

Gli imperativi del vero annunciatore, mandato e missionario

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 1-6)

Audio della riflessione

Se hai dentro di te qualcosa di bello, un ideale che ti riempie la vita, un progetto che vuoi realizzare e che spesso ha bisogno di altri che lo condividono con te, non puoi non parlarne, uscire, coinvolgere, entusiasmare come lo sei tu, altre persone.

E’ il destino, il punto di arrivo di tutto l’insegnamento di Gesù ai discepoli: a un certo punto li invia, è la vocazione per loro; dopo averli tenuti con sè, dopo aver vissuto assieme facendo esperienza intima del Regno che stava nell’annuncio coinvolgente di Gesù, viene il momento di partire, di uscire.

Il capitolo 9 di Luca nei primi versetti almeno per tre volte ripete il verbo “uscire” … e Gesù traccia la carta di identità degli inviati, dei missionari, degli annunciatori del Vangelo: devono riprodurre i lineamenti di chi li invia; non sono consigli, ma ordini: “Non prendete  nulla, là dimorate, uscite, scuotete la polvere”, perché ciascuno si prenda la sua responsabilità, non per disprezzo… sono tutti imperativi.

Non è che la fede di chi ascolta dipenda dalla credibilità di chi annuncia, perché la Parola è viva e efficace in se stessa, solo che chi annuncia ha la tragica possibilità di offuscare o annullare l’annuncio o renderlo non credibile.

Sono tutte indicazioni che andranno direttamente alla Chiesa, che prolungherà nello spazio e nel tempo la sua opera con la stessa autorità. Ora manda i 12 apostoli, alle dodici tribù di Israele, in seguito manderà i 72 discepoli, in tutto il mondo, ma sempre con lo stesso stile.

Soprattutto “ordina” la povertà, perché Lui l’ha vissuta per primo. Noi la accettiamo e la amiamo per amore suo e nel suo nome.

  • La povertà è necessaria per amare; solo quando non hai nulla dai te stesso, cioè ami.
  • La povertà è segno di gratuità, principio di ogni vita, grazia, bontà e bellezza.
  • La povertà è vittoria sul dio mammona – soldi – facendo dei nostri bisogni  un idolo, invece di riconoscere Dio, come il nostro grande bisogno.
  • La povertà è fede in Dio invece che nel dio di questo mondo;
  • La povertà è libertà di se e delle cose, per essere discepoli;
  • La povertà costringe a servire gli altri; i poveri si devono servire;
  • La povertà porta umiliazione e umiltà ci associa alla croce, necessaria per seguire Gesù;
  • La povertà è il vuoto, condizione per accogliere l’azione di Dio, che ci riempie della sua Grazia;
  • La povertà è quel “nulla” prendete: ci associa al corpo di Gesù, per il quale solo dirà: “prendete e mangiate”. E questo unico Pane sarà sempre con noi, fino alla sua venuta

Il cristiano che annuncia necessita solo di questo nulla, che gli è bastone, tesoro, pane, denaro e vestito.

23 Settembre 2020
+Domenico

Titolo di parentela è la Parola, ascoltata e resa azione nella vita

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 8, 19-21)

Audio della riflessione

Pensiamo anche noi forse che se fossimo parenti di Gesù, avremmo con Lui un rapporto bellissimo, intimo, confidente, chiaro, capace di darci felicità e sicurezza, concretezza e finalmente anche chiarezza di comportamento e di decisioni da prendere nella vita, che è sempre difficile.

Quante cose avrei da chiedere a Gesù, quanta amicizia potrei stabilire con lui se facessi parte della sua famiglia e quanta fatica in meno farei per credere e per vivere il Vangelo.

Quando presentano a Gesù i suoi parenti: “tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e vogliono vederti” – dice il Vangelo – gli apostoli si aspettano che vengano valorizzati al massimo e che abbiano un posto speciale nel cuore e nella predicazione di Gesù.

Come sempre Gesù sorprende, tanto che anche noi un poco restiamo male per la risposta di Gesù: “Mia madre e miei fratelli sono questi che ascoltano la Parola di Dio e la mettono in pratica”.

Titolo di parentela con Gesù, con tutto quello che forse noi abbiamo pensato, Ges dice che nonostante tutto quello che noi forse abbiamo pensato,

Gesù dice che non è il sangue che lo decide, ma l’ascolto e il fare la Parola di Dio.

Non solo l’ascolto, ma anche la vita concreta che ne deve conseguire: qui Gesù non disprezza la mamma, anzi la presenta come un modello di fede limpida, pura, generosa, dedicata, appassionata. Ricordiamo tutti …

  • la riposta all’angelo Gabriele: “Eccomi sono la serva del Signore, avvenga in me secondo il tuo detto”. Quell’eccomi dovremmo dirlo e viverlo tutti noi. E’ l’esporsi ad accogliere Dio e la sua Parola: essere quel terreno fertile e non la strada, o le spine o le pietre. Luca ce lo ha appena detto quando ha parlato della parola, perchè è un seme.
  • Conosciamo la beatitudine: “beata colei che ha creduto”; è la beatitudine e la gioia che scaturiscono come primo frutto della fede che accoglie e  fa vivere in sé  la Parola. Essere beati è avere in noi una qualità tipica della vita di Gesù, perché Lui è le Beatitudini.
  • Ancora si dice di Maria: “conservava  questi  detti, comparandoli nel suo cuore”. E’ il lavorio interiore costante e profondo di Maria per custodire e tener vivi con un confronto intimo le parole che Dio faceva scaturire nei fatti della sua vita
  • Luca insiste ancora ripetendo più avanti: “Conservava tutti i detti nel suo cuore”: è il Cuore Immacolato di Maria che si fa sede di ripetizione, approfondimento, gusto, rievocazione … “ruminare” la Parola di Dio, si nutre di essa, offrendo quel terreno buono che produce frutti, sicuramente al cento per uno.

Questa accoglienza che porta a frutto la Parola è il vero titolo  di parentela evangelica di Maria con Gesù: in Lei la Parola fu talmente concreta e fatta, da diventare – portando in seno – lo stesso figlio Gesù; e per noi viene estesa la sua beatitudine di madre della fede. Rende Maria non solo madre, ma figlia, sorella-sposa e madre di Dio, creatura a immagine perfetta del suo creatore.

Allora … cancelliamo allora la nostra sensazione sbagliata di freddezza di Gesù nei confronti di sua Madre, anzi, è un esaltazione, e la proposta a noi di lei come modello.

22 Settembre 2020
+Domenico

La vita è una chiamata e una risposta, non un caso o un destino

Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 9, 9-13)

Audio della riflessione

Noi pensiamo spesso che la nostra vita sia incominciata con i nostri ricordi: un grosso istinto di conservazione scritto dentro di noi dalla natura … se avevamo dei fratellini dovevamo sempre lottare per avere la nostra parte e spesso ci alleavamo con qualcuno per avere la meglio sugli altri, sui genitori, sugli amici … era la naturalità del vivere assieme non isolati, in compagnia; siamo passati poi a preferire alcuni cui sentivamo di poterci legare perché ci volevano bene, i nostri amici, e con loro siamo diventati generosi anche delle nostre cose; abbiamo cominciato quindi a decentrarci e ad amare; non parliamo poi dell’adolescenza, dove oltre all’amicizia sentivamo l’attrazione delle persone dell’altro sesso e così via.

Tutto centrato per molto tempo su di noi: soggetto della vita ci siamo sempre sentiti solo noi.

Proviamo invece a pensarla in maniera diversa: la vita è stata una proposta che ci è stata fatta dai genitori, da Dio; noi abbiamo cercato di capire a partire dall’infanzia, dalla giovinezza in poi, che cosa voleva dire questa proposta e abbiamo imparato a dare una risposta; la risposta è stata presa in grande considerazione da chi ci ha chiamato e ne abbiamo avuti altri doni per perfezionarla, renderla più bella, più vera, più forte.

Gesù attuava questa specie di “sequenza” con i suoi discepoli e Dio fa così per ciascuno di noi: Matteo, pacifico, stava a contare i suoi soldi in banca, aveva un lavoro fisso, disprezzato da tutti perché se la intendeva per forza di cose con i romani, che occupavano la Palestina; un avvenire sicuro, una cerchia di amici della stessa risma che gli faceva da cortina di fumo per non vedere i problemi, qualche bella cena, qualche buona avventura e guadagno sicuro.

Ma un giorno gli capita al banco dove sta contando euro a non finire Gesù, e Gesù punta su di lui lo sguardo, il dito, la sua persona, la sua voce perentoria, tutto il suo fascino e gli dice: Seguimi! E lui, alzatosi, messosi dritto davanti a Gesù, davanti alla vita, davanti a un nuovo futuro, nella dignità di tutta la sua umanità, messa in discussione da questo invito, lo seguì.

Proposta, comprensione della proposta, decisione di seguirla; cambiamenti nelle amicizie che saluta volentieri invitandoli a pranzo con Gesù. Sicuramente aveva visto Gesù qualche altra volta, forse era anche molto demotivato dalla vita che conduceva … sta di fatto che si decide e cambia vita.

Capitasse così anche ai nostri giovani e a tutti noi di capire bene che proposta ci fa Dio, che cosa ci fa capire con la nostra vita stessa; voglia il cielo che siamo capaci di deciderci e di non stare a giocare a dadi per sapere che fare, iniziare una vita nuova con un grande ideale che ci prende e che non ci lascia in pace.

Non è forse così per ogni persona? Dobbiamo smettere di pensare di essere nel mondo “a caso”: ciascuno di noi ha una proposta personale che prima o poi scoppia in noi per la nostra esistenza in questo mondo.

Abbiamo delle persone che ci vogliono bene e che ci possono aiutare ad affinare l’ascolto, a valutare le varie possibilità di realizzarlo, a cominciare alcune esperienze anche provvisorie per capire meglio e poi, alla fine, a decidere. Non è così anche per gli studi, il lavoro, la vita di coppia, la famiglia?

Un cristiano deve sentirsi “chiamato da Dio” a dare il colore giusto alla sua vita e deve affinare l’ascolto e allenare la volontà, chiarirsi i gusti, scegliere gli amici, ma sempre sicuri di avere dal Signore la proposta vera.

E Dio parla all’ufficio in banca, dentro una esperienza di volontariato, dopo tanta preghiera, con una vita senza i soliti lacci dei vizi, nei progetti di pace e di bontà che nascono sempre in ogni cuore, nelle stesse qualità umane fisiche e spirituali che ti ha dato …

Molti giovani hanno sentito forte la chiamata e alle GMG hanno risposto con gioia e generosità: conosco molte coppie che hanno deciso lì di fare coppia e sposarsi, di lasciare tutto e farsi prete o suora, di abbandonare la comodità e farsi volontario per il terzo mondo, di non  vivere insomma da rassegnati la loro malattia, di dare spazio alla speranza…

21 Settembre 2020
+Domenico