E` vicino a voi il regno di Dio

Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 10,8-9) dal Vangelo del giorno (Lc 10,1-12)

Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”.

Audio della riflessione

Abbiamo sempre bisogno di speranza: la nostra vita spesso si svolge nell’incertezza, nella approssimazione … viviamo di tentativi, di scongiuri qualche volta, di fortuna …        

Gesù invece è venuto con una decisione definitiva: lavorare per il regno di Dio, e in Lui c’era una certezza incrollabile … “è vicino a voi il regno di Dio”.

“Regno di Dio” è una realtà che racchiude in se tutte le attese del popolo di Israele: quando lo udivano dalle labbra di Gesù capivano immediatamente che si trattava della loro grande speranza, della aspirazione di secoli! Per loro era la fine di un incubo, la realizzazione di un sogno di popolo, incarnato in ogni famiglia, in ogni pio ebreo; era la certezza della presenza misteriosa, ma reale di Dio nella storia del popolo e di ogni persona.

Gesù voleva che tutti si orientassero a questa attesa sicura: Dio è fedele, il suo amore è senza se e senza ma; la sua promessa non è vana, non vincerà il male per quanto si faccia forte e usi tutte le astuzie per compiere la sua distruzione.

Riuscissimo a vivere con questa certezza, con la consapevolezza che il Regno di Dio, che la pace, la giustizia, la felicità non sono solo promesse, ma realtà che determineranno per sempre la vita dei giusti, allora avremmo più fiducia nel nostro semplice e povero operare il bene.

Certo, quello che vediamo ci può scoraggiare, ma oggi occorre essere apostoli che testimoniano il grande bene che viene dal basso, che non fa rumore, che non si espone o si auto proclama.

Andiamo ad imparare, ma sappiamo, dalle vite donate di chi soffre, di chi lavora per la giustizia, di chi con semplicità ama i suoi figli, i suoi malati, di chi fa il suo dovere, chi non si dà tregua nella pandemia e in tutte le involuzioni nei nostri egoismi.

Tante cronache dei giornali non sono sempre il diario del regno di Dio, ma ne sono solo il negativo che sta sotto un mare di bene che Dio semina in ogni creatura.

Occorrerebbe andare … occorre andare a due a due a rinfocolare la speranza del mondo, perché Dio sta con noi, è presente più di quanto lo possiamo scorgere nelle pieghe della nostra vita …

… e la memoria che oggi celebriamo della vita entusiasmante di san Girolamo che ha speso tutte le sue energie per scavare nella Parola di Dio la novità della salvezza portata dal Vangelo, e che ha voluto assolutamente riportare alla forza della stessa parlata di Gesù con le sue appassionate traduzioni e la sua vita contemplativa, ci pone davanti l’esempio di una vita fatta parola e della Parola di Gesù fatta vivere.

30 Settembre 2021
+Domenico

Autore: +Domenico

Domenico Sigalini (Dello, 7 giugno 1942) è un vescovo e giornalista italiano, Vescovo emerito della sede suburbicaria di Palestrina. Una Biografia più esaustiva è disponibile su Cathopedia all'indirizzo https://it.cathopedia.org/wiki/Domenico_Sigalini

Rispondi